I NOSTRI VINI

    χορός [-οῦ, ὁ] danza in coro, melodia

    Come un unico personaggio della tragedia greca il Coro delle Baccanti canta e danza all’unisono.
    Così i profumi ed i sapori danzano insieme la melodia del Fiano di Avellino

    “XORÓS”

    SCHEDA TECNICA


    DenominazioneDOCG Fiano di Avellino
    Composizione100% Fiano di Avellino
    Alcool12.5%
    AllevamentoCordone speronato.
    Resa70 q per Ha.
    DifesaLotta integrata.
    VendemmiaManuale in piccole cassette da 15kg tra fine ottobre inizio novembre.
    Vinificazione20 giorni in serbatoi di acciaio.
    Affinamento10 mesi in acciaio.
    TerrenoArgilloso calcareo.
    Altitudine400 metri.
    Esame organoletticoGiallo luminoso con riflessi verdi.

    Al naso sprigiona un raffinato bouquet varietale di fiori bianchi, miele d’acacia, aromi di frutta esotica e pietra focaia. Al sorso è avvolgente, intenso ed agrumato con una leggera vena minerale, sapido nel lungo finale, conquista il palato.

    Temperatura di servizio10°C

    DOWNLOAD FILES

    “ION” come viola, dal greco antico ἴον, richiama, nel nome, il colore ed il sapore del vino e vuole rappresentare la simbiosi tra il prodigio della natura e l’opera dell’uomo con le sue conoscenze.

    È un “Campi Taurasini DOC” sottozona della DOC Irpinia, ottenuto da uve Aglianico, che esprime con sincerità i sapori e l’unicità del territorio di origine.

    È un vino color rubino con riflessi violacei, complessi profumi di ciliegia matura e piccoli frutti neri.

    Al gusto è fresco, morbido con un finale persistente.

    Dopo 12 mesi di affinamento è pronto, godibile e capace, tuttavia, di maturare a lungo in bottiglia.

    “ION”

    SCHEDA TECNICA


    DenominazioneDOC Irpinia
    SottozonaCampi Taurasini.
    Composizione100% Aglianico.
    Alcool14.5%
    AllevamentoCordone speronato.
    Resa50 q per Ha.
    DifesaLotta integrata.
    VendemmiaManuale in piccole cassette da 15kg tra fine ottobre inizio novembre.
    Vinificazione20 giorni in serbatoi di acciaio.
    Affinamento12 mesi in acciaio.
    TerrenoArgilloso calcareo.
    Altitudine450 metri.
    Esame organoletticoHa colore rosso rubino scuro con riflessi violacei, al naso è complesso con intensi sentori di
    ciliegia matura e piccoli frutti neri.
    Il sorso è fresco, morbido e persistente.
    Temperatura di servizio18°C, stappare la bottiglia un’ora prima del consumo.

    DOWNLOAD FILES

    “FREN” come anima, dal greco antico φρήν, esprime nel nome l’essenza delle vecchie viti di aglianico coltivate a “starsete”.

    E’ un TAURASI DOCG affinato per due anni in grandi botti di legno ed ancora per un anno in acciaio e bottiglia.

    Il suo colore è rubino tendente al granato, ha naso intenso ed ampio con profumi di marasca e prugne accompagnati da note di tabacco.

    Al gusto è avvolgente, strutturato morbido e persistente.

    “FREN”

    SCHEDA TECNICA


    DenominazioneDOCG TAURASI
    Composizione100% Aglianico
    Alcool14.5%
    AllevamentoStarseta (Raggiera Avellinese)
    Età vigneto70 anni
    Resa40 q per Ha.
    DifesaLotta integrata
    VendemmiaManuale in piccole cassette da 15kg tra
    fine ottobre inizio novembre.
    Vinificazione20 giorni in serbatoi di acciaio
    Affinamento24 mesi in legno di quercia da 30hl,
    12 mesi in acciaio e bottiglia.
    TerrenoArgilloso calcareo con presenza di depositi piroplastici.
    Altitudine530 metri.
    Esame organoletticoRubino tendente al granato, ha naso intenso ed ampio con
    profumi di marasca e prugna accompagnati da note di tabacco,
    pepe nero, liquirizia e da richiami di menta ed incenso.
    Al palato è avvolgente, strutturato, con buona
    morbidezza e lunga persistenza.ciliegia matura e piccoli frutti neri.
    Il sorso è fresco, morbido e persistente.
    Temperatura di servizio18°C, stappare la bottiglia una o due ore prima del consumo.

    DOWNLOAD FILES